Alla scoperta dei tuoi limiti

Explorer-archetypal-branding-blog-article-cover

Continua il nostro viaggio alla scoperta di come costruire un brand in grado di catturare i nostri clienti e che possa durare nel tempo. E oggi andiamo alla scoperta dei tuoi limiti, affrontando un viaggio in compagnia dei brand che appartengono all’archetipo dell’esploratore.

PS: per avere chiaro il contesto in cui ci muoviamo, ti consiglio di leggere il nostro articolo di presentazione dell’archetypal branding che puoi trovare qui sotto dove potrai trovare tutti gli spunti per comprendere al meglio come gli archetipi possono migliorare il tuo posizionamento sul mercato!

Quindi, senza ulteriori indugi, andiamo ad affrontare un archetipo che è la rappresentazione del coraggio e dell’intraprendenza: l’esploratore.

Le caratteristiche dell’esploratore

Grafica pubblicitaria di Firewatch, videogioco basato sull’esplorazione sviluppato da Campo Santo Productions

Di confini non ne ho mai visto uno.

Thor Heyerdahl

Un brand esploratore non è colui che esplora il mondo in primis, ma è chi mette in condizione i propri clienti di esplorare se stessi e il mondo che li circonda, senza fermarsi davanti a niente. Infatti, gli utenti che si avvicinano ai brand di questo archetipo hanno fame di esperienze: vogliono esplorare i propri limiti e affrontare la propria vita come una vera e propria sfida, da cui ricavare il massimo.

Un brand esploratore è pertanto colui che fornisce ai propri clienti tutti gli strumenti per superare se stessi e di ridisegnare i propri limiti.

Toni del brand

Le caratteristiche del brand trovano ovviamente una spalla nella costruzione del materiale grafico, ovvero nel Tone of Design, e nel materiale testuale, ovvero nel Tone of Voice. Infatti, i due toni del brand sono esattamente lo specchio del suo carattere e sono ciò gli utenti vedranno per primi.

I tratti grafici che distinguono il brand sono morbidi e avvolgenti, perché un brand esploratore deve saper supportare tutti i suoi clienti quando li spinge fuori dalla loro zona di comfort e dalla routine quotidiana. C’è un forte senso di crescita che viene incluso all’interno dei segni grafici del brand.

I colori di un brand appartenente a questa famiglia rispecchiano quindi l’intraprendenza e la voglia di rompere gli schemi della monotonia che fanno parte della vita. Ecco perché le tonalità rispecchiano spesso colori legati al tema della natura selvaggia, come il bosco o la montagna, simboli di sfida oltre i confini.

Una palette da brand esploratore

L’esploratore sente una fortissima spinta interiore a spingersi al di fuori del proprio comfort e del conformismo della vita quotidiana. Sono coraggiosi, avventurosi e amano le sfide. Le sfide riguardano più la comprensione di se stessi che la dimostrazione agli altri e sono in un eterno viaggio di scoperta.

Il tono di un brand esploratore sarà quindi incentivante e motivatore, volto a spingere i propri clienti a esplorare se stessi e il mondo che li circonda. Un brand appartenente a questa famiglia proietta i suoi clienti al di fuori della loro zona di comfort per fargli immaginare le esperienze che potranno vivere grazie ai prodotti del brand stesso.

Avventura, trail… The North Face

Vai oltre i tuoi limiti con The North Face

The North Face è uno dei brand simbolo di questa famiglia, basti pensare al suo payoff: Never stop exploring. Perché la filosofia di questo brand è da esploratore fino al midollo, fornendo ai suoi clienti tutti gli strumenti tecnici adatti ad affrontare le condizioni più estreme.

Ogni persona grazie ai prodotti di The North Face può uscire dalla routine cittadina di tutti i giorni ed entrare nella natura senza trovarsi impreparato, pronto quindi a scoprire nuovi luoghi meravigliosi e godere di paesaggi mozzafiato.

La strategia da applicare

Per fare appello a un esploratore, devi sfidarlo. Sfidare i confini della vita moderna ti permetterà anche di entrare rapidamente in risonanza con loro. Dovresti promuovere la vita all’aria aperta e l’ignoto come la terra della libertà e sfidarli ad esplorarla, con il tuo marchio ovviamente.

La società moderna è il nemico comune in cui vivono molti esploratori. Una posizione contro tali conformi può fare molto per entrare in risonanza con l’esploratore ed evocare i loro desideri. L’obiettivo però non è quello di ribaltarla o stravolgerla, ma quello di costruire per se una via di fuga che consenta di esprimere sé stessi ed esplorarsi ogni giorno.

Rimani aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere notizie quando pubblicheremo un nuovo articolo.

"*" indica i campi obbligatori

 
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

"*" indica i campi obbligatori

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Potrebbe interessarti anche

Una risposta dai clienti che non conosci (ancora)

Quando pianifichiamo la nostra strategia di marketing è fondamentale comprendere prima di tutto il pubblico a cui ci rivolgiamo, comprenderne a fondo gli intenti...

Come fare una analisi di mercato preliminare

La competizione è sempre più forte, in ogni settore e la soluzione che ci viene proposta è sempre la stessa: differenziarci dalla concorrenza! Prima...

Analisi del packaging

Dopo aver riorganizzato il vasto parco prodotti, il passo successivo prevedeva il restyling del loro packaging basato sulle famiglie. Questo passaggio non è necessario...