Hai un’attività, vendi online tramite il tuo eCommerce e ne sei anche piuttosto soddisfatto, senti però che potresti fare di più. Ci sono proprio 6 metriche che non puoi ignorare allora per far crescere il tuo ecommerce!
Ti stai chiedendo: cosa mi serve davvero per migliorare questa macchina? Per farla andare più veloce? Per renderla più stabile?
Queste domande possono avere davvero le più disparate risposte. Lo avrai capito anche tu.
Ma andiamo per gradi: non puoi decidere come mettere mano sul tuo eCommerce se non l’hai analizzato a fondo, se non lo conosci davvero e soprattutto non conosci i comportamenti dei tuoi visitatori.
Insomma, ora non hai un quadro completo. E devi rimediare.
Solo attraverso i KPI (tranquillo, ora ti dico cosa sono) puoi davvero misurare le performance del tuo sito web e avere una fotografia chiara che indica quali sono i tuoi punti di forza e quali sono invece quegli aspetti che potresti migliorare con delle azioni mirate.
Cosa sono i KPI

Ecco che ora ti spiego cosa è un KPI: Key Performance Indicator, ossia un indicatore di prestazioni. Il KPI è uno strumento di analisi e controllo che deve avere determinate caratteristiche, deve essere:
– Specifico: non troppo generico
– Misurabile: traducibile in un valore confrontabile
– Accessibile: di facile consultazione
– Rilevante: riguardante un valore utile
– Temporale: si può valutare nel tempo
Un esempio?
Ami prenderti cura di te stesso, appena puoi infili le scarpette fluo, cuffiette nelle orecchie e via di corsa, falcata dopo falcata.
Nel tempo andrai naturalmente a cercare i risultati di questa tua attività, potresti per esempio notare che:
– Il fiato sarà meno corto
– I muscoli si rassoderanno e svilupperanno
– Percorrerai la stessa distanza in minor tempo
– La tecnica di corsa ed esercizio sarà più precisa e consapevole
Questo solo per capirci, potrei andare avanti all’infinito nella lista!
Quando vuoi analizzare il tuo eCommerce devi quindi prendere degli indicatori e utilizzarli per valutare le prestazioni di determinati ambiti.
Anche in questo caso la lista che KPI che si possono adottare è pressoché infinita, dipende anche dalle caratteristiche del tuo business, dalle funzionalità della tua piattaforma, dalla tua offerta di prodotti e servizi, dal modo in cui attiri traffico e molti altri fattori.
Avrai capito che analizzare un eCommerce è un’attività abbastanza complessa ma siamo qua insieme per alleggerirla e semplificarla, una primo approccio semplice e snello è il miglior punto di partenza in ogni caso.
I KPI importanti per un ecommerce

Vediamo per cui quali sono i 6 KPI che puoi considerare per avere un primo chiaro quadro delle performance del tuo sito web:
1) Tasso di conversione
2) Abbandono di carrello
3) Numero medio di prodotti per acquisto
4) Nuovi ordini vs ordini di ritorno
5) Costo acquisizione clienti
6) Valore del cliente nel tempo
1) Quante persone atterrano sul tuo eCommerce? Quante visitato una pagina prodotto? Quante comprano?
Questo rapporto è importante da considerare, lo puoi fare a diversi livelli e potrai capire dove i visitatori lasciano il processo di acquisto.
2) Sono molti i visitatori che mettono un oggetto nel carrello e non concludono l’acquisto?
Avere questa informazione ti permette di agire sulle procedure di checkout rendendole più adatte ai tuoi clienti.
3) I tuoi clienti quanti prodotti comprano in un singolo acquisto?
Questo è un valore molto importante che puoi migliorare grazie ad azioni mirate.
4) I tuoi clienti tornano? E ce ne sono di nuovi che arrivano a farti visita per la prima volta?
È estremamente importante monitorare con attenzione questi valori, infatti un eCommerce in salute gode sempre di nuovi visitatori ma deve necessariamente stimolare le vendite anche dei clienti già conosciuti.
5) Quanto ti costa portare un nuovo visitatore sul tuo sito e poi convertirlo in cliente?
Il tuo traffico sul tuo eCommerce arriverà da diverse fonti: i risultati dei motori di ricerca, le tue attività sui social, le menzioni in altri siti, la pubblicità, solo per fare alcuni esempi. Insomma portare visitatori costa denaro.
Conoscere questi costi e rapportarli con il numero di clienti acquisiti ti permette di valutare se le tue azioni di promozione sono migliorabili ma soprattutto ti permette di capire quanto spendi per ogni nuovo avventore.
6) Ogni tuo cliente, nella sua vita, quanto spende sul tuo eCommerce?
Spesso passa in sordina ma è questo uno dei KPI che meglio mostrano le prestazioni di un eCommerce, si parla di retention, in italiano ritenzione, conservazione, fidelizzazione.
I tuoi clienti sono la tua benzina, hai già pagato il loro costo di acquisizione, ogni loro acquisto è un gran guadagno, inoltre possono addirittura diventare la tua pubblicità. Insomma, tieniteli stretti!
Grazie a questi 6 indicatori avrai la possibilità di fare due chiacchiere con il tue eCommerce e scoprire davvero le carte in tavola, sarai in grado di valutare quali sono gli ambiti in cui è necessaria un’azione immediata e quali sono invece gli aspetti in cui vai forte.
Come ti ho anticipato, questo, pur essendo molto valido, è un primo approccio di analisi adatto alla maggior parte dei business, viene da sé che più si vuole andare a fondo, più il livello di complessità dell’analisi si alza.
Buona analisi e buona vendite!