Hai mai pensato alla Marketing Automation?

Marketing automation blog article cover

Cosa significa marketing automation? Per capirlo dobbiamo partire dai nostri clienti. Le abitudini dei consumatori sono in continua evoluzione, l’influenza del costante mutamento culturale e tecnologico possiamo notarla in primis su noi stessi:

Quante volte ti sei ritrovato a fare shopping nel cuore della notte?

Siamo tutti attori di una rivoluzione digitale in cui le discipline del marketing e della comunicazione si stanno espandendo sempre più, andando ad abbracciare tutte le nuove opportunità.

Da sempre sappiamo che per guidare un’attività di successo uno dei passi fondamentali è conoscere il proprio cliente.

Creare il ritratto del cliente tipo è infatti la base su cui costruire una strategia di marketing vincente, solo rivolgendoci ad un gruppo ideale di persone accomunate dagli stessi interessi e comportamenti possiamo davvero personalizzare il messaggio che vogliamo inviare e stimolare così l’attenzione del consumatore.

Questo principio assume una dimensione tutta nuova se si considera applicato al contesto digitale che viviamo ogni giorno.

Immagina di avere un negozio di abbigliamento.

Avrai sicuramente dei clienti più affezionati, di cui conosci i gusti e la personalità.

Sarà per te naturale suggerire una nuova visita per i prossimi arrivi, concludere una vendita abbinata o individuare un accessorio nel pieno dei gusti.

Al contempo il tuo cliente si sentirà apprezzato ed unico, non starà solo comprando ma starà vivendo un’esperienza in grado di rafforzare il rapporto consumatore-azienda.

Ecco, ora immagina di poter conoscere tutti i tuoi clienti come conosci gli affezionati.

Se vendi online puoi farlo.

Grazie alla Marketing Automation hai la facoltà di conoscere i comportamenti del tuo cliente nel dettaglio, per fare alcuni esempi:

– Puoi tenere traccia delle visite al tuo sito web

– Puoi sapere quali pagine specifiche del tuo sito web sono state visitate

– Puoi raccogliere informazioni grazie a sondaggi o form

– Puoi tracciare gli acquisti non completati

E lo puoi fare ovviamente in automatico, sette-giorni-su-sette acca-ventiquattro.

I vantaggi sono facili da intuire:

– Hai tante informazioni sui tuoi utenti

– Puoi acquisire nuovi clienti

– Puoi stimolare nuove vendite

– Risparmi sui processi di marketing e comunicazione

– Sfrutti opportunità che prima non consideravi

– Fidelizzi i tuoi clienti

La Marketing Automation è un’affilata arma in grado di dare una marcia un più ad ogni un business grazie alla sua estrema flessibilità.

Va però detto che senza una strategia studiata è difficoltoso raggiungere risultati concreti.

La Marketing Automation è infatti tanto potente quanto complessa.

Per poterla integrare nella propria azienda sono necessari innanzitutto studio del business e del mercato, ed un’accurata pianificazione, fissare poi degli obiettivi e misurare le performance nel tempo sono altri step immancabili.

I nuovi contesti digitali hanno aperto le porte ad applicazioni dei principi del marketing che stanno cambiando fortemente le relazioni tra le aziende ed il consumatore finale, con la Marketing Automation è possibile migliorare drasticamente la qualità e la durata di queste stesse relazioni, incrementando il ritorno sugli investimenti e la fidelizzazione del pubblico.

Rimani aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere notizie quando pubblicheremo un nuovo articolo.

"*" indica i campi obbligatori

 
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

"*" indica i campi obbligatori

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Potrebbe interessarti anche

Una risposta dai clienti che non conosci (ancora)

Quando pianifichiamo la nostra strategia di marketing è fondamentale comprendere prima di tutto il pubblico a cui ci rivolgiamo, comprenderne a fondo gli intenti...

Come fare una analisi di mercato preliminare

La competizione è sempre più forte, in ogni settore e la soluzione che ci viene proposta è sempre la stessa: differenziarci dalla concorrenza! Prima...

Analisi del packaging

Dopo aver riorganizzato il vasto parco prodotti, il passo successivo prevedeva il restyling del loro packaging basato sulle famiglie. Questo passaggio non è necessario...