Dimensioni immagini social media 2021

Dimensioni-social-network-blog-article-cover

I social network si aggiornano e cambiano costantemente e con essi le dimensioni ottimali delle immagini pubblicabili. Un momento l’immagine di copertina della tua pagina è perfetta ed il momento dopo è stata ridimensionata e risultata quindi pixelata e brutta da vedere. Ecco perché è importante conoscere le dimensioni immagini social media 2021!

Come se non bastasse le guide ufficiali dei social network stessi risultano spesso non aggiornate se non addirittura difficili da trovare, perse tra le mille informazioni nella sezione “Aiuto” di turno.

Per questo abbiamo raccolto in questo articolo le dimensioni di tutte le immagini pubblicabili sui social network più utilizzati.

Perché è importante caricare immagini delle dimensioni corrette?

Nell’epoca dei social network la comunicazione visiva è fondamentale ed è proprio per questo motivo che le immagini che pubblichiamo devono essere della miglior qualità possibile.

Tuttavia, visto che ogni social network ha le sue regole visive, è necessarie conoscerle e seguirle per essere in grado di pubblicare sempre il miglior contenuto possibile.

Pubblicare sui social le immagini delle dimensioni corrette:

  • evita imbarazzanti effetti di pixelazione ed allungamento innaturale delle immagini, effetti che minano negli occhi dell’utente la professionalità della tua azienda, o quantomeno della sua capacità di comunicare;
  • assicura che il tuo pubblico possa vedere l’immagine completa. Un dimensionamento errato potrebbe portare al successivo taglio dell’immagine e quindi alla conseguente perdita di informazioni importanti in fase di pubblicazione;
  • proietta la tua azienda verso un futuro più sereno. Essere al corrente delle dimensioni delle immagini dei social media attuali potrebbe significare meno lavoro per la tua azienda in futuro, quando il social network di turno cambierà di nuovo il modo in cui le immagini vengono visualizzate.

Scheda rapida

Nei paragrafi successivi elencheremo nel dettaglio le dimensioni di tutte le immagini pubblicabili sui maggiori social network, tuttavia nell’immagine di seguito elenchiamo in maniera rapida le dimensioni delle immagini più comuni.

Nel caso in cui avessi bisogno di conoscere le dimensioni di immagini meno comuni, di seguito approfondiamo l’argomento.

Tieni presente che le dimensioni riportare sono quelle minime o comunque quelle visualizzate dall’utente finale una volta che i post sono stati pubblicati; per ottenere i risultati migliori consigliamo di caricare le immagini delle massima dimensione consentita, mantenendo ovviamente le proporzioni delle immagini invariate rispetto a quelle riportate qui.

Instagram

Immagine profilo
  • Dimensione: 320 x 320 pixel
Post
  • Panoramica: 1080 x 566 pixel
  • Ritratto: 1080 x 1350 pixel
  • Quadrata: 1080 x 1080 pixel
  • Proporzioni supportate: Qualunque proporzione compresa tra 1.91:1 e 4:5
  • Dimensioni raccomandate: Larghezza di 1080 pixel ed altezza compresa tra i 566 ed i 1350 pixel (a seconda che l’immagine sia panoramica oppure ritratto)
Stories
  • Dimensione: 1080 x 1920 pixel
Thumbnail video
  • Dimensione visibile: 161 x 161 pixel
  • Dimensione di upload raccomandata: 1080 pixel in larghezza
Caroselli
  • Panoramica: 1080 x 566 pixel
  • Ritratto: 1080 x 1350 pixel
  • Quadrata: 1080 x 1080 pixel
  • Proporzioni supportate: Qualunque proporzione compresa tra 1.91:1 e 4:5
  • Dimensioni raccomandate: Larghezza di 1080 pixel ed altezza compresa tra i 566 ed i 1350 pixel (a seconda che l’immagine sia panoramica oppure ritratto)
IGTV
  • Video: 1080 x 1920 pixel
  • Immagine di copertina: 420 x 654 pixel
Instagram Ads
  • Panoramica: 1080 x 566 pixel
  • Ritratto: 1080 x 1350 pixel
  • Quadrata: 1080 x 1080 pixel
  • Proporzioni supportate: Qualunque proporzione compresa tra 1.91:1 e 4:5
  • Dimensioni raccomandate: Larghezza di 1080 pixel ed altezza compresa tra i 566 ed i 1350 pixel (a seconda che l’immagine sia panoramica oppure ritratto)
  • Instagram stories Ads: 1080 x 1920 pixel

Facebook

Immagine profilo
  • Dimensione desktop: 170 x 170 pixel
  • Dimensione mobile: 128 x 128 pixel
Copertina
  • Dimensione desktop: 820 x 312 pixel
  • Dimensione mobile: 640 x 360 pixel
Post e foto timeline
  • Dimensione: 1200 x 630 pixel
Eventi
  • Dimensione: 1200 x 628 pixel
Stories
  • Dimensione: 1080 x 1920 pixel
Facebook Ads
  • Feed Ads: Almeno 1080 x 1080 pixels. Rapporto compreso tra 1.91:1 e 1:1.
  • Ads colonna destra: Almeno 1080 x 1080 pixels. Rapporto fisso di 1:1 (ricorda: queste ads vengono visulizzate solo su desktop).
  • Instant Articles: Almeno 1080 x 1080 pixel. Rapporto compreso tra 1.91:1 e 1:1.
  • Marketplace Ads: Almeno 1080 x 1080 pixels. Rapporto fisso di 1:1.
  • Facebook Search: Almeno 1080 x 1080 pixels. Rapporto compreso tra 1.91:1 e 1:1.
  • Messaggi sponsorizzati: Almeno 1080 x 1080 pixels. Rapporto compreso tra 1.91:1 e 1:1.
  • Messenger inbox Ads: Almeno 1080 x 1080 pixels. Rapporto fisso di 1:1.
  • Messenger Stories Ads: Almeno 1080 x 1080 pixels. Rapporto fisso di 9:16.

LinkedIn

Profilo personale
  • Immagine profilo: 400 x 400 pixel
  • Copertina: 1584 x 396 pixel
Profilo aziendale
  • Immagine profilo: 300 x 300 pixel
  • Copertina: 1128 x 191 pixel
Immagini condivisione da link esterni
  • Dimensione: 1200 x 627 pixel
Stories
  • Dimensione: 1080 x 1920 pixel
LinkedIn Ads
  • Logo aziendale per le Ads: 100 x 100 pixel
  • Logo Spotlight Ads: 100 x 100 pixel
  • Immagine di sfondo Ads Spotlight personalizzate: 300 x 250 pixel
  • Contenuto sponsorizzato: 1200 x 627 pixel
  • Carosello sponsorizzato: 1080 x 1080 pixel

YouTube

Immagine profilo
  • Dimensione: 800 x 800 pixel
Banner canale
  • Dimensione: 2048 x 1152 pixel
  • Area sicura di visualizzazione testi: 1235 x 338 pixel
Thumbnail video
  • Dimensione: 1280 x 720 pixel

TikTok

Immagine profilo
  • Dimensione: 20 x 20 pixel
Video
  • Dimensione: 1080 x 1920 pixel

Twitter

Immagine profilo
  • Dimensione: 400 x 400 pixel
Header:
  • Dimensioni: 1500 x 500 pixel
Immagini feed
  • Dimensioni: 1600 x 900 pixel
  • Proporzioni supportate: Qualunque proporzione compresa tra 2:1 e 1:1 su desktop; e proporzioni di 2:1, 3:4 e 16:9 su mobile
Cards link esterni
  • Dimensioni: 120 x 120 pixels
Fleets
  • Dimensioni: 1080 x 1920 pixel
Twitter Ads
  • Immagini: 600 x 335 pixel
  • Website card: 800 x 418 pixel per proporzioni di 1.91:1 e 800 x 800 pixel per proporzioni di 1:1
  • App card: 800 x 418 pixel per proporzioni di 1.91:1 e 800 x 800 pixel per proporzioni di 1:1
  • Caroselli: 800 x 418 pixel per proporzioni di 1.91:1 e 800 x 800 pixel per proporzioni di 1:1
  • Direct Message card: 800 x 418 pixel
  • Conversation card: 800 x 418 pixel

Con questa guida non dovresti avere più problemi a creare le immagini perfette per il tuo brand da pubblicare sui social network. Almeno finché non cambieranno nuovamente…

Rimani aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere notizie quando pubblicheremo un nuovo articolo.

"*" indica i campi obbligatori

 
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

"*" indica i campi obbligatori

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Potrebbe interessarti anche

Una risposta dai clienti che non conosci (ancora)

Quando pianifichiamo la nostra strategia di marketing è fondamentale comprendere prima di tutto il pubblico a cui ci rivolgiamo, comprenderne a fondo gli intenti...

Come fare una analisi di mercato preliminare

La competizione è sempre più forte, in ogni settore e la soluzione che ci viene proposta è sempre la stessa: differenziarci dalla concorrenza! Prima...

Analisi del packaging

Dopo aver riorganizzato il vasto parco prodotti, il passo successivo prevedeva il restyling del loro packaging basato sulle famiglie. Questo passaggio non è necessario...